In Italia la fibra ottica FTTH continua a espandersi rapidamente, con una copertura sempre più capillare su tutto il territorio nazionale. Tuttavia, il numero di linee effettivamente attive rimane ancora contenuto rispetto al totale delle connessioni di rete fissa. È quanto emerge dagli ultimi dati diffusi da AGCOM e Segugio.it, che offrono uno spaccato chiaro della situazione attuale del mercato.
Copertura in crescita, ma adozione lenta
Secondo il Rapporto sulla connettività in fibra FTTH di AGCOM relativo al quarto trimestre del 2024, il 70,4% delle famiglie italiane è attualmente raggiunto da una connessione FTTH. In ben nove regioni la percentuale supera l’80%. Nonostante ciò, soltanto il 27,3% degli accessi da rete fissa avviene tramite fibra ottica FTTH.
Un dato positivo è l’evoluzione registrata negli ultimi anni: nel settembre 2020 gli accessi FTTH erano appena l’8,4%, mentre oggi si contano circa 5,53 milioni di linee attive. Tuttavia, se confrontata con la copertura attuale, questa cifra evidenzia un tasso di adozione ancora troppo basso.
Un confronto europeo rafforza questa lettura: secondo il FTTH Council Europe, il tasso medio di utilizzo della fibra nei Paesi dell’area EU39 sfiora il 50%, ben al di sopra dei livelli italiani.
Il prezzo della fibra? Non è un problema
La lentezza nella diffusione della fibra non sembra dipendere dal costo. I dati dell’Osservatorio Tariffe di Segugio.it confermano che il prezzo delle connessioni FTTH rimane accessibile. Nel 2025, il canone medio mensile per il primo anno è di 25,99 euro, in linea con le altre tecnologie per la connessione da rete fissa.
Va inoltre considerato che molti operatori propongono offerte convergenti (fisso + mobile) che permettono ulteriori risparmi. In generale, il canone medio complessivo per la rete fissa, indipendentemente dalla tecnologia, è pari a 25,76 euro al mese.
Nonostante i miglioramenti tecnologici — con l’arrivo della fibra fino a 10 Gigabit — e l’aumento della copertura, il costo è rimasto pressoché stabile. Tra il 2022 e il 2025, la spesa media mensile per una connessione FTTH è aumentata di appena 1,28 euro, un incremento marginale a fronte di prestazioni decisamente superiori.
Evoluzione dei costi (dati Segugio.it)
Anno | Costo medio mensile |
---|---|
2022 | € 24,71 |
2023 | € 25,84 |
2024 | € 25,79 |
2025 | € 25,99 |
I dati fanno riferimento alle offerte disponibili nei mesi di maggio 2022, maggio 2023, aprile 2024 e marzo 2025, e includono le proposte di 11 operatori attivi in Italia.
