Intelligenza artificiale: firmata a Cartagena una Dichiarazione internazionale per difendere il giornalismo libero e responsabile

Giornalisti ed editori provenienti da Europa, America Latina e Caraibi hanno sottoscritto a Cartagena una Dichiarazione comune in difesa della libertà e della responsabilità giornalistica nell’era dell’intelligenza artificiale. L’iniziativa è nata nel contesto del Congresso internazionale promosso dall’associazione EditoRed, che riunisce gli editori delle due sponde dell’Atlantico.

La Dichiarazione di Cartagena mette al centro il crescente impatto dell’IA sulla professione giornalistica, sottolineando la necessità di garantire che le tecnologie emergenti siano utilizzate in maniera etica, trasparente e rispettosa dei valori democratici fondamentali.

Tra i passaggi più significativi del documento, disponibile integralmente in lingua originale sul sito EditoRed, emerge chiaramente che «è essenziale preservare l’integrità del lavoro giornalistico umano come garante della democrazia e della qualità dell’informazione». Inoltre, si pone attenzione sulla necessità di «stabilire regolamenti internazionali per impedire che l’IA sia utilizzata per manipolare o distorcere i contenuti informativi».

La Dichiarazione evidenzia anche l’importanza della cooperazione internazionale e invita i governi e le organizzazioni professionali a impegnarsi nella definizione di standard comuni che proteggano la libertà di stampa e il ruolo insostituibile dei giornalisti professionisti.

Il testo completo della Dichiarazione in spagnolo è disponibile qui: https://editored.org/2025/03/21/periodistas-de-europa-y-america-latina-firman-la-declaracion-de-cartagena-en-defensa-del-periodismo-libre/.

Image by Gerd Altmann from Pixabay

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *