Sono ufficialmente partiti i lavori per la realizzazione della rete in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home) a Menfi, in provincia di Agrigento. L’intervento, previsto dal “Piano Italia a 1 Giga” e cofinanziato dal PNRR e da Open Fiber, permetterà di connettere oltre 2.300 civici, corrispondenti a più di 2.900 unità immobiliari tra abitazioni, attività commerciali e imprese. Tra le aree interessate anche la località di Lido Fiori.
Il progetto prevede la realizzazione di una rete a banda ultra larga capace di offrire connettività fino a oltre 1 Gigabit al secondo, portando benefici concreti a famiglie, professionisti e imprese, con un accesso più semplice ai servizi digitali avanzati, alla didattica online e alle comunicazioni con la pubblica amministrazione.

La nuova rete, oltre ad assicurare prestazioni elevate, sarà realizzata nel rispetto dell’ambiente: Open Fiber prevede infatti il riutilizzo delle infrastrutture esistenti e l’impiego di tecniche di scavo innovative a basso impatto. I lavori stradali seguiranno due fasi: una prima provvisoria con copertura in malta rosa e una definitiva con asfaltatura a caldo, per limitare al minimo i disagi per i cittadini.
«Stiamo portando a Menfi la stessa qualità di connessione che si trova nelle grandi città – ha spiegato Gaspare Lunetto, field manager di Open Fiber –. La fibra ottica rappresenta oggi un vero e proprio asset digitale in grado di migliorare la qualità della vita e di incentivare lo sviluppo economico e turistico del territorio».

Il progetto rientra nel “Piano Italia a 1 Giga”, promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio e attuato da Infratel Italia. Open Fiber si è aggiudicata 8 lotti per un totale di 3.881 comuni in 9 regioni italiane, tra cui la Sicilia.