TikTok Shop arriva in Italia e lancia la sfida ad Amazon

TikTok, la piattaforma cinese amata da milioni di giovani, compie un nuovo passo strategico: entra ufficialmente nel mercato dell’e-commerce italiano con il lancio del suo TikTok Shop, già attivo in Paesi come Irlanda e Spagna. A partire da lunedì 31 marzo, il servizio sarà disponibile anche in Italia, Francia e Germania, sfidando colossi come Amazon ed eBay.

Shopping senza uscire dall’app

Grazie a TikTok Shop, i 22,8 milioni di utenti italiani potranno acquistare prodotti direttamente all’interno della piattaforma, semplicemente guardando i video nel feed “Per Te” o partecipando a dirette live con brand, PMI e creator locali. Niente passaggi intermedi, nessun link esterno: si guarda, si sceglie, si acquista.

«L’esperienza è simile a quella di un negozio fisico», ha spiegato Jan Wilk, head of operations di TikTok Shop UK. «Il venditore può interagire in tempo reale, rispondere alle domande, mostrare il prodotto da più angolazioni e offrire consigli personalizzati. I suggerimenti d’acquisto non si basano solo sui brand seguiti, ma su ciò che davvero piace agli utenti».

I pagamenti avverranno tramite carte elettroniche o sistemi autorizzati direttamente dal social.

Un modello già vincente in UK

Nel Regno Unito, dove il servizio è già attivo da tempo, TikTok Shop ha registrato nel 2024 una crescita esponenziale: oltre 200.000 venditori attivi, con un aumento del 121% su base annua e una crescita del 180% nei ricavi.

Una sfida ai big dell’e-commerce

L’ingresso di TikTok nel mondo delle vendite online non è solo un ampliamento dell’esperienza utente, ma un attacco frontale ai giganti dell’e-commerce. La formula è quella dell’intrattenimento che si trasforma in consumo: contenuti brevi, coinvolgenti e immediatamente collegati all’acquisto.

TikTok Shop è inoltre entrata nel consorzio Netcomm, l’associazione italiana per il commercio digitale, a dimostrazione della volontà di radicarsi nel sistema economico locale, favorendo l’accesso al mercato di piccole imprese e creator.

E ora?

Con l’e-commerce integrato nel social, TikTok non è più solo la piattaforma dei balletti e dei trend virali: si candida a diventare uno dei protagonisti del commercio digitale europeo, soprattutto tra le nuove generazioni.

Una trasformazione che segna l’inizio di una nuova era: non solo guardare, ma anche comprare, senza mai uscire dallo scroll.

Image by Victoria from Pixabay

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *